Archivio:
novembre - 2013
mercoledì 27 novembre 2013
Verdure rare, strane o esotiche. Dove scoprirle e acquistarle in modo semplice e economico.

La biodiversità è sicuramente uno degli aspetti più interessanti dell'orto naturale. Purtroppo trovare i semi di cultivar rare o di nuovi ortaggi, può sembrare spesso complicato. Lo scambio di semi tra appassionati può essere una soluzione valida entro certi limiti.
Per allargare l'orizzonte su altre specie d'ortaggi è utile orientarsi verso siti anglofoni. Si può così consultare l'offerta di negozianti del mondo intero e scoprire l'esistenza di ortaggi insoliti.
8 commentiLeggi tutto
domenica 24 novembre 2013
Battuta d'arresto per tutti i lavori dell'orto. E non si tratta solamente del maltempo.

Anche se adesso la pioggia ha deciso di concedere una tregua, continuo a rimanere in casa. Anzi, dovrei continuare a stare in casa. Dopo più di un anno da una brutta caduta con conseguente frattura ossea, ho finalmente rimosso quelle parti estranee del mio corpo, che rischiavano di far suonare il metal detector ad ogni passaggio all'areoporto. Tolte le viti, ora dovrei starmene tranquillo per un po'… Vada per i lavori seri, ma una passeggiatina (con tanto d'obbiettivo) non può che far bene: ai muscoli indolenziti e allo spirito.
6 commentiLeggi tutto
venerdì 1 novembre 2013
Raccolti inattesi e primi lavori per l'anno prossimo. Uno stupido errore con la pacciamatura.

Tra le soddisfazioni inattese di fine ottobre ci sono sicuramente i peperoncini. Specialmente questi piccantissimi Capsicum frutescens di cultivar sconosciuta. Non ci speravo più di vedere maturare questi peperoncini tropicali. Entro breve dall'orto, proprio di fianco a questa pianta, orientandosi verso nord, vedremo la prima neve sulle prealpi vicentine.
Anche i peperoni e peperoncini nostrani (Capsicum annuum) sono stati veramente generosi in questi ultimi giorni. L'odore del raccolto che invade la cucina ci trattiene ancora per qualche istante nell'estate sfuggente…
4 commentiLeggi tutto